Il gruppo Plasti-Max opera da sempre nel campo dello stampaggio ad iniezione di materie termoplastiche. La plastica può presentarsi in diverse varianti con performance tecniche ed estetiche differenti a seconda delle proprietà di stampaggio.
Tuttavia, nella tabella di seguito – che non vuole essere un approfondimento tecnico/scientifico bensì una guida generica – abbiamo cercato di individuare le principali tipologie impiegate per i nostri prodotti, indicandone l’aspetto estetico e le principali proprietà meccaniche che ne determinano l’utilizzo.
Sigla Materiale | Descrizione | Aspetto | Proprietà Meccaniche | Codice Smaltimento |
PS | Polistirolo | Trasparente |
Duro e Fragile
Possibilità di aggiunta sostanza modificante che conferisce migliore prestazione in caso di impatto (HIPS), perdendo trasparenza |
![]() |
PP | Polipropilene | Traslucido |
Elastico e Resistente
Elevato carico a rottura, elevata duttilità, bassa densità, ottima resistenza termica e all’abrasione |
![]() |
PC | Policarbonato | Trasparente |
Duro e Resistente
Eccezionale resilienza, resistenza al calore, trasparenza, sterilizzabilità |
![]() |
PE | Polietilene | Opalino |
Duttile e Flessibile, non elastico
Eccellenti proprietà isolanti dall’elettricità |
![]() ![]() |
PMMA | Polimetilmetacrilato | Trasparente | Infrangibile, eccellenti proprietà ottiche, resistente ai raggi UV (più morbido del PC) | ![]() |
ABS |
Acrilonitrile Butadiene Stirene
|
Trasparente / Opalino | Ogni monomero conferisce proprietà differenti, in base alla composizione possiamo trovare: resilienza media ed elevata, brillantezza della superficie limitata o elevata, deformazione al calore elevata. | ![]() |
Principalmente, ad un articolo viene assegnato il materiale che riesce meglio ad esprimerne le caratteristiche tecniche. Tuttavia, solo per alcune categorie di prodotto, il materiale può essere scelto dal cliente in base alle sue necessità: sulla base del grado di rigidità, resistenza od estetica che si vuole ottenere, possiamo valutare insieme il materiale alternativo che meglio concilia i due aspetti.
Per la maggior parte di questi materiali abbiamo introdotto negli ultimi anni anche la versione riciclata.
Inizialmente, quando si è deciso che il termine “sostenibilità” per ottenere risultati avrebbe dovuto imporsi prepotentemente nella realtà quotidiana…
Come avete potuto intuire, i materiali che trattiamo sono tanti e di ogni tipologia facente parte il mondo plastica (ed alternative ad essa). La nostra produzione cerca sempre di essere al passo coi tempi, per questo sono state introdotte anche presse bi-componenti, in grado quindi di stampare ed accoppiare due materiali differenti.
Qualsiasi sia la tua idea o la tua necessità troveremo sicuramente un modo per realizzarla – per cui non esitare a chiederci un parere, saremo lieti di supportarti per sviluppare insieme un nuovo progetto.